Dopo un primo studio nel quale abbiamo osservato la zona dal vivo, abbiamo cominciato ad effettuare qualche ipotesi per capire come intervenire. In questo caso ancora prima di parlare con il proprietario, abbiamo sviluppato un modello in 3D di tutta la zona, modificabile a seconda delle esigenze e dei suggerimenti ricevuti. Creare questo prototipo ci permette quindi di accelerare i tempi, decidendo assieme al cliente dal vivo cosa vuole aggiungere e cambiare al proprio giardino.
Una volta completata la prima bozza e visionata dal cliente, si procede assieme passo dopo passo per definire tutti i dettagli sull’aspetto, le modalità d’intervento e i tempi delle realizzazioni. Nulla va lasciato al caso, ed è importante essere in grado di comunicare alla perfezione con i clienti, in modo tale da non lasciare spazio a dubbi.
Nel pratico, in questo specifico caso, la proposta è quella di rinnovare completamente la zona, rimuovendo prima tutte le erbacce presenti e potando le piante. Fatto ciò sarà possibile rivalorizzare gli elementi già presenti nel giardino, e introdurne di nuovi. Il problema delle due rampe superiori è fondamentale, esse vanno sistemate e spianate per rendere la zona più sicura e accessibile. In questo caso discutiamo con il cliente per capire che tipo di piante preferirebbe vedere nella sua zona verde, e capire se possono adattarvisi.